LinkedIn, il principale luogo al mondo per il networking professionale, è dove l’arte e la scienza di distinguersi nella folla si incontrano. Per gli utenti che desiderano rendere il proprio profilo e i propri post più coinvolgenti, la possibilità di formattare il testo con grassetto, corsivo o altri stili può essere una situazione davvero rivoluzionaria. Sebbene LinkedIn non supporti la formattazione del testo avanzata, come fanno alcune altre piattaforme, ci sono molte alternative da esplorare per aumentare l’appeal visivo e l’impatto complessivo dei tuoi contenuti su LinkedIn, sia che si manifestino come un profilo o come un post.
Comprendere le Limitazioni della Formattazione del Testo su LinkedIn
Boosta La Tua Portata Social Immediatamente & Automaticamente
Ottieni un flusso costante di traffico, leads e entrate senza duro lavoro. Usa WoopSocial per boostare la tua crescita mentre ti concentri sulla gestione della tua attività.
Le scelte standard di testo su LinkedIn sono limitate al testo semplice. Questo può spesso rendere idee vivaci piuttosto noiose. Da tempo, questo è visto come un limite del sito. Un modo per far risaltare un’idea su LinkedIn è usare caratteri speciali. Questi tipi di caratteri sono spesso usati per migliorare l’aspetto visivo del testo semplice scritto per LinkedIn. Un altro modo per far risaltare un’idea è utilizzare strumenti esterni. Questi strumenti possono essere usati per creare del testo che, pur apparendo come testo semplice, funziona bene abbastanza da sembrare un testo visivo non così visivo.
Perché LinkedIn Non Supporta Nativamente la Formattazione del Testo Avanzata
Mantenere la coerenza della piattaforma è una delle ragioni per cui LinkedIn ha limitato la formattazione del testo. Garantire che i post siano leggibili su tutti i dispositivi e accessibili a tutti gli utenti—compresi quelli che usano lettori di schermo—crea un mondo di testo semplice. Questo, a sua volta, crea un mondo coerente. Quando il testo è stilizzato, c’è sempre il potenziale per l’incoerenza in un elemento base della piattaforma. Ma quali potrebbero essere i compromessi per questi elementi base di accessibilità e coerenza?
Preoccupazioni di Accessibilità e Compatibilità con i Dispositivi
La formattazione basata su Unicode rende possibile applicare stili di testo—come grassetto e corsivo—ma può anche portare a delle sfide, come:
- Limitazioni dei Dispositivi: Non tutti i dispositivi, sistemi operativi o browser web visualizzano correttamente i caratteri Unicode. Quando non lo fanno, si finisce con simboli o riquadri che prendono il posto del testo stilizzato.
- Problemi con i Lettori di Schermo: Le persone che usano lettori di schermo potrebbero non essere in grado di interpretare il tuo significato previsto quando usi caratteri Unicode. I lettori di schermo non leggono il testo stilizzato; interpretano la formattazione stessa. E se il lettore di schermo non riesce a capire il testo formattato, ciò significa che più persone non possono accedere ai tuoi contenuti. Comprendere queste sfide può aiutarti a decidere quando—e se—dovresti usare la formattazione basata sui caratteri Unicode.
Come Rendere il Testo in Grassetto e Formattare i Post su LinkedIn
Creare testo in grassetto o usare altri stili nei tuoi contenuti di LinkedIn è un processo. Devi capire come usare i caratteri Unicode al loro massimo potenziale. E la buona notizia è che una volta che impari le basi, puoi applicare gli stessi principi in vari posti online. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a iniziare con la Formattazione del Testo di LinkedIn.
Utilizzare un Formatore di Testo per LinkedIn
Il modo più semplice per aggiungere grassetto, corsivo e altri stili al testo di LinkedIn è utilizzare un formatore di testo online. Questi sono strumenti gratuiti e facili da usare che formattano il testo all’istante. Ecco come usarne uno in modo efficace:
- Passo 1: Apri uno strumento di formattazione del testo di LinkedIn nel tuo browser. Ci sono molte opzioni diverse disponibili, ciascuna adatta per diverse esigenze di formattazione.
- Passo 2: Digita o incolla il tuo testo nello strumento. Quello che vedi è un’anteprima dei diversi formati di testo a tua disposizione—grassetto, corsivo, sottolineato, barrato e altre scelte.
- Passo 3: Quando sei soddisfatto della tua scelta, clicca sul pulsante “Copia” per copiare il testo formattato.
- Passo 4: Apri LinkedIn, crea o modifica il tuo post e incolla il testo dove vuoi.
Esplorare Stili di Formattazione Avanzati
Oltre al grassetto e al corsivo, alcuni strumenti offrono opzioni avanzate come:
- Testo Barrato: Buono per indicare revisioni o cancellazioni.
- Sottolineato e Combinazioni di Grassetto-Sottolineato: Utili per enfatizzare punti fondamentali.
- Testo in Stile Script: Aggiunge un’estetica unica e scritta a mano al testo.
Ci sono altri formati, ovviamente, ma questi sono i quattro che la maggior parte degli strumenti rende disponibili. Quando vengono usati in modo ricco, diluiscono l’effetto complessivo e rendono il contenuto meno leggibile. Quando usati con parsimonia, però, possono veramente esaltare alcune parti dell’aspetto del contenuto senza aggiungere niente di extra.
Formattazione Manuale con Codici Unicode
La formattazione manuale del testo usando codici Unicode è un’opzione per chi vuole seguire il percorso del fai-da-te. Questo approccio richiede di riconoscere e inserire i caratteri Unicode specifici che corrispondono alla formattazione desiderata. Rispetto all’uso di uno strumento che gestisce la formattazione per te, questo è un processo molto più lento e noioso. Tuttavia, offre la pratica nel tipo di operazione “cosa va dove” che è tutta una questione di Unicode. La formattazione manuale Unicode è un buon modo per avere una migliore comprensione del sistema. Non è, tuttavia, un modo molto pratico per svolgere operazioni quotidiane.
Vantaggi dell’Usare Testo Formattato su LinkedIn
Un testo ben formattato serve a più di un semplice scopo visivo; serve specifici obiettivi di networking professionale e comunicazione. Quando lo usi, stai facendo più che attirare l’attenzione sui tuoi contenuti; stai amplificando il loro impatto.
Leggibilità e Appello Visivo Migliorati
Il testo che è in grassetto e corsivo attira naturalmente l’occhio e rende i blocchi di testo semplice più attraenti visivamente. Questo è un modo vantaggioso per dirigere naturalmente gli occhi di qualcuno verso:
- Punti importanti o inviti all’azione che vuoi che vedano.
- Realizzazioni chiave, abilità o numeri critici quando si tratta di esaminare visivamente un profilo LinkedIn.
Mantenere l’attenzione di un lettore è metà della battaglia per far leggere i tuoi contenuti. I post in cui gli occhi del lettore sono indirizzati verso certe parole o frasi sono post in cui il lettore è più probabile che legga l’intero contenuto.
Miglioramento del Branding Professionale
Un’importanza fondamentale è posta sulla professionalità di LinkedIn. LinkedIn è un ambiente in cui il massimo grado di professionalità deve sempre essere mantenuto. La ragione non è lontana. Quasi metà di tutti gli adulti americani è su LinkedIn; è la piattaforma di riferimento per il networking aziendale. In effetti, è il miglior posto per i professionisti per presentarsi e presentare il proprio lavoro al pubblico più ampio possibile.
Best Practices per Usare Testo in Grassetto e Altri Stili su LinkedIn
Sebbene la formattazione possa far risaltare i contenuti di LinkedIn, troppa può creare un pasticcio visivo e diluire il tuo messaggio. Per mantenere i tuoi post ben definiti e le tue idee chiare, prova queste best practices per la formattazione dei post su LinkedIn.
Usa Testo Formattato con Parsimonia
Evita la tentazione di usare grassetto, corsivo o altri miglioramenti su troppe parole o frasi. Invece:
- Usali con parsimonia e per buone ragioni. Non dovrebbero essere il modo principale per segnalare al tuo lettore cosa è importante.
- Quasi sempre, il modo in cui strutturi le frasi dovrebbe determinare ciò che è importante e ciò che non lo è, con la linea guida aggiuntiva che il tuo punto subito prima o subito dopo un’intestazione è probabilmente la parte più critica del tuo post.
Testa su Dispositivi e Piattaforme
Prima della pubblicazione, controlla l’aspetto dei tuoi contenuti formattati su vari dispositivi, comprese le versioni desktop e mobile. Questo compito garantisce che il tuo design previsto sia mostrato correttamente al tuo pubblico, indipendentemente dalla topologia informatica che usano per interagire con i tuoi contenuti.
Formattazione per Accessibilità
Un approccio inclusivo a LinkedIn significa rendere i contenuti accessibili a tutti. Le scelte stilistiche possono compromettere quell’accessibilità. Ad esempio, mentre l’uso di Unicode su LinkedIn può rendere il tuo profilo visivamente accattivante, può anche renderti incomprensibile per le persone che usano lettori di schermo. Questo non significa che dovresti evitare la formattazione del tutto. Ma se vuoi formattare e rimanere comunque accessibile, allora è meglio attenersi alle basi.
Strumenti di Formattazione per Snellire la Gestione dei Contenuti di LinkedIn
Poiché la formattazione è una parte vitale di come le persone presentano i loro brand professionali, quali soluzioni offrono gli strumenti di LinkedIn? Oltre al testo, uno di essi, WoopSocial, aiuta con il funzionamento interno di LinkedIn e altre piattaforme di social media, come Twitter. Comprendere come funzionano queste piattaforme è fondamentale per utilizzarle in modo saggio e corretto.
Come WoopSocial Supporta l’Engagement su LinkedIn
WoopSocial consente a imprese e professionisti di programmare, pubblicare e gestire comunicazioni su numerosi hub sociali, incluso LinkedIn. Questo significa che le aziende, grandi e piccole, possono impostare caselle di posta su LinkedIn per automatizzare le loro comunicazioni. Queste stesse aziende possono usare WoopSocial per pubblicare messaggi e post su altre piattaforme mentre le persone si recano al lavoro e tornano a casa. Quando WoopSocial è utilizzato, si può garantire che la formattazione dei messaggi non scenderà sotto gli standard di LinkedIn attesi. Il testo sarà trattato in modo appropriato per LinkedIn; anche le immagini e i video lo saranno.
Conclusione
Opportunità preziose per narrazioni professionali, branding personale e comunicazioni impattanti si trovano nelle possibilità di formattazione del testo su LinkedIn. Comprendendo i limiti della piattaforma e lavorando al loro massimo vantaggio, puoi. Con una gamma di strumenti a tua disposizione—alcuni addirittura integrati in LinkedIn—puoi formattare il tuo testo in un modo che fa risaltare la tua storia e, in ultima analisi, ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di carriera.
Boosta La Tua Portata Social Immediatamente & Automaticamente
Ottieni un flusso costante di traffico, leads e entrate senza duro lavoro. Usa WoopSocial per boostare la tua crescita mentre ti concentri sulla gestione della tua attività.