Stabilire il Tono di Voce del Tuo Brand
Stabilire il tono di voce del tuo brand è più di un semplice esercizio di stile. È il modo in cui avviene una comunicazione efficace, la pietra angolare dell’identità del brand. Un tono di voce rappresenta. Il modo in cui esprimi la personalità, i valori e le emozioni del tuo brand. Attraverso il linguaggio. È ciò che rende autentica la relazione tra un brand e i suoi utenti. È ciò che rende un tono di voce veramente una voce, e non solo un tipo di bozzetto caratteriale. E quando si tratta di come lasciare il segno, una voce è di gran lunga più memorabile. Potresti persino dire che ha più “presenza”. E ancora, la presenza è importante. Una voce di brand non è solo un suono fatto da un brand; è un suono che ha un significato significativo, lo mantiene insieme e illumina il modo in cui un brand si muove nel mondo.
Boosta La Tua Portata Social Immediatamente & Automaticamente
Ottieni un flusso costante di traffico, leads e entrate senza duro lavoro. Usa WoopSocial per boostare la tua crescita mentre ti concentri sulla gestione della tua attività.
Perché il Tono di Voce È Importante
Il modo in cui comunichi è più delle semplici parole che dici. È come trasmetti l’emozione e la personalità che compongono il tuo brand unico. Pensa per un momento a un produttore di auto di lusso. Ora immagina quel produttore usare un tono giocoso, quasi caricaturale, nella sua pubblicità. Confondente, giusto? Ti rimane il dubbio su chi sia quella compagnia quando il suo tono e il suo aspetto sono così in disaccordo. Allo stesso modo, un tono di una compagnia che non si allinea ai suoi valori fondamentali o alle aspettative del suo pubblico può lasciare le persone a chiedersi chi sia davvero quella compagnia e cosa rappresenti.
Rispecchiare la Personalità del Brand
La personalità del tuo brand brilla attraverso il tono di voce che usi. Impartisce un forte senso di identità al tuo pubblico. Prendi, ad esempio, una organizzazione benefica che lavora con comunità marginali nel campo del cambiamento climatico. Potrebbe adottare un tono “non scherzare con noi; siamo seri” che è informato ma implacabile. Ora considera un birrificio artigianale, che potrebbe adottare un tono “un po’ strano ma piuttosto intelligente.” Entrambi sono appassionati di ciò che fanno, ma interagiscono con pubblici diversi in modi diversi.
Costruire Fiducia e Connessione
Costruire fiducia con il tuo pubblico richiede più di un semplice “ciao” e “grazie.” Richiede un tono costante nei tuoi messaggi. Quando il tuo stile di comunicazione è coerente su tutte le piattaforme, il tuo pubblico si sente molto più familiare e a proprio agio con il tuo brand.
Elementi Chiave del Tono di Voce
Prima di creare il tono del tuo brand, è fondamentale comprendere di cosa è composto e quanto margine di manovra ha.
Scelta delle Parole e Stile
Gran parte del tuo tono è definita dalle parole precise che scegli di usare (o non usare). Ad esempio, un brand legale o tecnico può preferire usare termini precisi e sofisticati. D’altra parte, un brand di e-commerce alla moda potrebbe scegliere di scrivere in una voce più casual e relazionabile.
Struttura delle Frasi
La lunghezza e la complessità delle frasi possono anche influenzare il tono. Se stai cercando qualcosa di più diretto e casual, frasi brevi e semplici funzionano bene. Se vuoi apparire più professionale o esperto, opta per frasi lunghe e intricate che mostrano la profondità del tuo pensiero.
Punteggiatura e Formattazione
Questi sono tutti modi per aggiungere personalità alla tua scrittura (o alla tua email, per quel che riguarda). Una email amichevole potrebbe aprirsi con “Ciao!” mentre una comunicazione seria e professionale potrebbe dire, “Gentile [Nome]” in un tono più solenne. I punti esclamativi, le ellissi e gli stili di testo (grassetto, corsivo, ecc.) contribuiscono a creare un mondo scritto più personale.
Risonanza Emotiva
La tua voce si presenta come empatica, entusiasta o neutrale? Il pubblico prenderà associazione che il tuo brand ha certe qualità o che rappresenta certi valori, a seconda delle parole che usi.
Livello di Formalità
Il tuo tono può essere formale, informale o qualcosa in mezzo. Ad esempio: – Una banca potrebbe scegliere un tono formale e professionale per proiettare un’immagine di affidabilità. – Un’app di consegna di cibo potrebbe orientarsi verso un tono informale e ottimista per farla sentire accessibile e amichevole.
Passi per Determinare il Tono di Voce del Tuo Brand
Capire il tuo tono di voce si riduce a un’analisi approfondita del DNA del tuo brand e del pubblico che desideri servire.
Comprendere l’Identità del Tuo Brand
Identificati come brand. Rifletti sui valori fondamentali della tua azienda, sulla sua missione, da dove proviene e cosa la rende diversa da qualsiasi altra entità sul pianeta. Ad esempio, un brand con 100 anni di storia potrebbe scegliere di esprimersi in una voce che trasmette maturità e stabilità. Un tech startup, d’altra parte, potrebbe orientarsi verso un tono fresco e innovativo.
Conoscere il Tuo Pubblico
Parla direttamente al tuo pubblico di riferimento con il tuo tono. Crea un profilo del cliente ideale che includa età, interessi, genere, preoccupazioni e valori. Modellare il profilo del tuo pubblico può aiutarti a coprire lo spettro demografico. Può anche permetterti di affinare il tuo focus, che è una strategia eccellente nel content marketing perché si tratta principalmente di targeting, non di messaggi di massa.
Ricercare le Preferenze dei Clienti
Raccogli informazioni sul linguaggio e i toni che il tuo pubblico preferisce utilizzando sondaggi, gruppi di discussione o strumenti di ascolto sociale.
Monitorare i Competitori
Scopri come i tuoi rivali comunicano con gli stessi pubblici. Questo ti aiuta a individuare le lacune e le opportunità in cui la tua voce di brand può brillare.
Definire le Linee Guida per il Tono di Voce
Quando sei consapevole del tuo pubblico e dell’identità del brand, esprimi le tue linee guida sul tono. Questo documento aiuta tutti nella tua organizzazione a produrre contenuti che si allineano alla tua voce. Dovresti includere: – Caratteristiche fondamentali del tuo tono (es. allegro, autorevole, empatico). – Chiari Do e Don’t riguardanti parole, punteggiatura e frasi. – Esempi cristallini del tuo testo o modelli da seguire.
Tipi Comuni di Tono di Voce
Esistono vari toni di voce per servire diverse identità di brand o situazioni. Di seguito sono riportati alcuni dei toni più frequentemente utilizzati:
Tono Umoristico e Spiritoso
Questo tono è spesso adottato da brand che desiderano intrattenere e deliziare. Include esempi da aziende tecnologiche e brand di stile di vita che hanno un target demografico più giovane.
Tono Formale e Autorevole
Questo tono è adatto per aziende in settori come la salute, la finanza o il diritto. Stabilisce credibilità essendo professionale.
Serio o Fatti di Fatto
Al contrario dei toni formali, questo metodo è frequentemente impiegato per esprimere questioni sensibili al tempo e per impartire conoscenze in modo che siano direttamente comprensibili.
Tono Motivazionale o Ispiratore
I brand di fitness, stile di vita e sviluppo personale usano comunemente una voce entusiasta per ispirare azione e ambizione tra i loro pubblici.
Adattare il Tono in Base al Contesto
Anche le linee guida sul tono di voce più chiaramente articulate dovrebbero consentire alcune variazioni. Il tuo tono dovrebbe cambiare in base al tipo di contenuto che stai creando e alla piattaforma che stai utilizzando.
Nuance Specifiche della Piattaforma
Quando usi piattaforme di social media come Instagram o TikTok, potresti preferire una voce casual, e persino giocosa. Tuttavia, con le tue email o il tuo sito web, potresti adottare un percorso più serio e diretto per le tue parole, quasi come un discorso formale. Amplificare il tuo coinvolgimento su diversi canali è meglio farlo con toni diversi—mantenendo comunque un’unica personalità di brand, ma con la flessibilità di esprimersi diversamente su diverse piattaforme.
Regolando per le Emozioni degli Utenti
Pensa a come potrebbe reagire il tuo pubblico quando incontra il tuo messaggio. Durante i periodi di crisi o quando si sono verificati errori (ad esempio, quando c’è un problema tecnico con il tuo sito web), un tono che esprime simpatia e calma è una buona scelta. Se stai comunicando al tuo pubblico che hai una grande vendita o una promozione in corso, allora un tono entusiasta e festoso funzionerebbe bene.
Misurare e Raffinare il Tono di Voce
La coerenza è cruciale, ma valutare l’efficacia del tuo tono aiuterà a perfezionarlo ulteriormente.
Monitorare l’Impegno dei Clienti
Utilizza strumenti analitici per tracciare le interazioni dei clienti con i tuoi contenuti. Valuta le reazioni degli utenti ai tuoi vari toni nei post del blog, nelle comunicazioni via email e nelle interazioni sui social media.
Testare Variazioni
Esegui test A/B con tonalità diverse attraverso contenuti o campagne. Ad esempio, determina se un tono rilassato produce migliori tassi di clic rispetto a un tono serio.
Raccogliere Feedback
Condurre un sondaggio o utilizzare strumenti di ascolto sociale per capire come i tuoi clienti percepiscono il tono del tuo brand.
Utilizzare WoopSocial per Ottimizzare la Comunicazione del Brand
Se mantenere una voce uniforme su diverse piattaforme sembra troppo difficile da gestire, uno strumento per la gestione dei social media, come WoopSocial, può venire in aiuto. Questi strumenti non solo ti aiutano a tenere traccia dei tuoi vari account social e dei contenuti che devi creare per essi, ma ti consentono anche di programmare i post in anticipo. Questo è particolarmente utile per uno strumento come WoopSocial perché vuoi assicurarti che il tuo “calendario editoriale” sia ben gestito e che tu stia mantenendo un messaggio di brand coerente attraverso le piattaforme.
Un ingrediente essenziale per i brand che sperano di forgiare relazioni significative è un tono di voce ben definito. Cattura l’essenza del tuo brand, parla in modo più diretto al tuo pubblico e garantisce chiarezza e rapporto in quasi ogni incontro. Usa WoopSocial e altri strumenti simili. E fai affidamento su intuizioni derivate dai dati per perfezionare il tuo approccio.
Boosta La Tua Portata Social Immediatamente & Automaticamente
Ottieni un flusso costante di traffico, leads e entrate senza duro lavoro. Usa WoopSocial per boostare la tua crescita mentre ti concentri sulla gestione della tua attività.