È essenziale costruire comunità
Affinché le persone si connettano in modo significativo, devono prima trovare uno spazio condiviso, virtuale o meno, in cui interagire. Non ci sono precondizioni per raggiungere questa interazione vitale se non la presenza di due individui e un motivo perché uno sia nello stesso spazio dell’altro. La costruzione della comunità potrebbe essere vista come l’arte dell’intimità negli spazi pubblici. Riguarda i modi in cui gli individui scoprono come rendere la loro associazione reciproca – e quindi con il mondo proprio al di fuori della loro comunità – più tollerabile e persino piacevole.
Boosta La Tua Portata Social Immediatamente & Automaticamente
Ottieni un flusso costante di traffico, leads e entrate senza duro lavoro. Usa WoopSocial per boostare la tua crescita mentre ti concentri sulla gestione della tua attività.
Che cos’è la costruzione della comunità e perché è importante?
L’essenza della costruzione della comunità è riunire le persone attorno a obiettivi, valori o interessi condivisi. Riguarda la creazione di un profondo senso di appartenenza e una forma estremamente duratura e produttiva di supporto reciproco. Porta alla vita in modi meravigliosi il profondo e primordiale bisogno umano di connessione e collaborazione. Le comunità possono assumere tutte le forme, da molto locali a molto globali. Possono essere in persona, come nel tradizionale quartiere, o virtuali.
La definizione fondamentale della costruzione della comunità
Il termine “costruzione della comunità” descrive cosa cercano di fare certe pratiche. E cosa potrebbe essere? Beh, la costruzione della comunità tiene spazio per la costruzione o la ricostruzione necessaria per avere una comunità in primo luogo – un gruppo di individui che si vedono e si comprendono, per i quali potrebbe esistere un’identità collettiva, anche se quella identità è aspirazionale. Le aziende possono creare ciò che una volta definivo come “comunità basilari”, dove dipendenti e clienti interagivano offrendo supporto e condividendo idee.
Perché la costruzione della comunità è cruciale nel mondo di oggi
L’aumento dell’isolamento sociale e della frammentazione digitale ha accentuato l’importanza della costruzione della comunità negli ultimi anni. Per le aziende, offre un vantaggio competitivo perché fornisce uno spazio virtuale non così virtuale in cui i clienti e persino i dipendenti possono unirsi e fare le cose che agli esseri umani piace fare: dare e ricevere feedback; condividere i propri problemi e le soluzioni che hanno trovato; sostenere il marchio. Per gli individui, le comunità possono soddisfare una serie di impulsi umani quasi primordiali. Far parte di una comunità può migliorare la tua salute mentale; può permetterti di condividere e sviluppare competenze che sarebbe difficile coltivare da solo; e può consentirti di utilizzare diversi sentieri non così nascosti verso la sensazione di connessione e appartenenza che tutti sembriamo desiderare.
I mattoni della costruzione di una comunità fiorente
Costruire una comunità vibrante richiede una pianificazione attenta e un costante impegno. Le fondamenta di una comunità sono la comprensione dei suoi membri. Non puoi servirli a meno che non li conosci. Sebbene non ci siano due comunità uguali, esistono principi che sottendono tutti gli spazi in cui i membri si sentono a casa e sono coinvolti.
Definire lo scopo e la visione
Un chiaro senso di scopo è la base di ogni comunità fiorente. Quando le comunità mancano di direzione, possono sentirsi non solo senza scopo, ma anche potenziali opportunità di disimpegno. Quindi, le comunità hanno bisogno di uno scopo – questo è il primo caso. Ma anche se hanno uno scopo, ciò non garantisce – e non dovrebbe – un successo a lungo termine. Perché no? Perché avere uno scopo non è la stessa cosa che realizzarlo; infatti, molte comunità hanno uno scopo che suona bene ma non fa molto per realizzarlo o servirne il fine.
Esempi di scopo definito
- Gli utenti possono formare comunità di marchio per informarsi sui prodotti di un marchio; tali comunità possono anche offrire supporto e favorire connessioni tra i loro membri, approfondendo così la lealtà al marchio.
- Le associazioni di quartiere possono servire come mezzo attraverso il quale i residenti collaborano tra loro e con i funzionari pubblici per creare quartieri sicuri e accoglienti.
Creare una dichiarazione di visione
Dopo aver stabilito il motivo per cui esiste la comunità, puoi delineare la sua visione più chiaramente in una dichiarazione che sia facile da comprendere e ricordare. Una tale visione, se formulata bene, funge da bussola per guidare le iniziative e le decisioni della comunità. Per esempio, una dichiarazione di visione per il “Club di Giardinaggio di Quartiere” potrebbe essere “Coltivare una comunità più verde mentre si favoriscono relazioni tra vicini.”
Creare un ambiente inclusivo
Una delle fondamenta di una comunità fiorente è l’inclusività. Per prosperare, una comunità deve essere vista come uno spazio sicuro in cui ogni membro si sente valorizzato e accettato. Una comunità davvero inclusiva accoglie e abbraccia tutti i tipi di differenze – quelle visibili e quelle non visibili, quelle recenti e quelle che sono in circolazione da un po’ – tra i suoi membri.
Garantire la sicurezza psicologica
In uno spazio in cui c’è sicurezza psicologica, gli individui possono contribuire e condividere liberamente senza doversi preoccupare di essere giudicati o persino rifiutati. In un luogo del genere, dove la fiducia è fondamentale, leader e membri del team apprezzano e gustano le differenze nelle loro opinioni, danno e ricevono feedback ben intenzionati e costruttivi e, cosa più importante, sostengono l’intero impegno con comunicazione aperta e onesta.
Accogliere la diversità
Creare una comunità diversificata porta vari punti di vista sul tavolo – qualcosa che molte startup stanno attivamente cercando di fare. Una volta che questi diversi background sono rappresentati, il passo cruciale successivo per queste organizzazioni è garantire che tutti i membri della comunità si sentano a proprio agio nel condividere le loro prospettive uniche.
Strategie per costruire e sostenere le comunità
Dopo aver stabilito l’intento e garantito l’inclusività, il prossimo ostacolo è fare il duro lavoro di intraprendere veri passi verso una comunità reale. Ciò significa impegnarsi in un’equazione non così semplice di presenza, valore e mantenere il vento nelle vele della tua comunità.
Sfruttare la tecnologia e i social media
Nell’attuale panorama, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel riunire le persone. Gli strumenti digitali sono in grado di connettere i pubblici di tutto il mondo quando conta davvero; e questi stessi strumenti stanno facendo un ottimo lavoro nel fornire un sostituto virtuale per le interazioni faccia a faccia nel mondo reale durante un periodo in cui la società desidera davvero tali esperienze.
Scegliere la giusta piattaforma
Pensa a quali piattaforme si adattano meglio agli obiettivi della tua comunità. Mentre i canali di social media, come i gruppi di Facebook o LinkedIn, forniscono una connettività leggera, le piattaforme software dedicate ti offrono opportunità più significative per creare eventi, ospitare discussioni e pubblicare contenuti. Se la tua piattaforma deve essere efficiente affinché la tua comunità prosperi, ricorda che alcune piattaforme includono programmazione e automazione come parte della loro proposta di valore principale.
Incoraggiare iniziative guidate dai membri
Le comunità sono spesso energizzate da membri coinvolti. Quando permettiamo ai membri di suggerire attività, moderare discussioni o persino contribuire con contenuti, non solo riduciamo il carico sul team di leadership, ma aumentiamo anche le connessioni sociali tra i membri.
Organizzare attività ed eventi
Quando lavori per creare una comunità, è vitale favorire l’interazione tra i membri. Il modo migliore per farlo è programmare eventi frequenti – attività o anche laboratori – che siano allineati con gli interessi dei tuoi membri. Assicurati che abbiano obiettivi, e poi aiuta a raggiungerli.
Esempi di attività preziose
I laboratori sono fantastici e tutto, ma non possiamo sempre avere solo laboratori. Sarebbe ridicolo. Sarebbe un affaticamento da laboratorio se facessi così. E non possiamo fare questo a nessuno. Quindi, dobbiamo fare affidamento su altri mezzi per condividere conoscenze e sviluppare abilità nei modi in cui facciamo insieme come un team distribuito. Ancora una volta, leggere e scrivere sono i nostri strumenti principali in questo sforzo.
Misurare il coinvolgimento
Non basta semplicemente organizzare eventi comunitari; devi anche prestare attenzione a quante persone vi partecipano e cosa ne pensano i tuoi membri. Tieni d’occhio gli eventi comunitari che sembrano davvero connettersi con i tuoi membri e lascia che i loro interessi plasmino il prossimo round di programmazione.
Benefici dell’investire nella costruzione della comunità
Una comunità ben legata produce molto più di semplice soddisfazione emotiva o supporto. Individui, gruppi e la società più ampia ricavano molti benefici reali e soddisfacenti dall’essere parte di una comunità forte.
Benefici individuali e sociali
Ad un livello di base, vivere in una comunità che ha le idee chiare fa bene alla nostra salute mentale. Le comunità sono il tessuto della nostra società. Ci convalidano. Ci danno un gruppo di persone con cui condividere le nostre vite e le nostre gioie e dolori. È un’equazione piuttosto semplice. La salute mentale è migliorata dall’assenza di solitudine e dalla presenza di relazioni forti. Vivendo in comunità che hanno un buon quoziente di salute mentale, siamo assicurati di un certo grado di salute mentale anche noi.
Migliorare il benessere dei membri
Ricerche recenti indicano che gli individui che possiedono un profondo senso di appartenenza all’interno delle loro comunità sono meno inclini a soffrire di condizioni come depressione, ansia o solitudine.
Rafforzare il capitale sociale
Creare “capitale sociale” nei gruppi consente ai membri di connettersi con reti importanti, acquisire risorse e perseguire collaborazioni proficue.
Benefici per le aziende e le organizzazioni
Nutrie comunità è utile per gli affari. È un’arte e una scienza che conducono alla fedeltà dei clienti e a relazioni significative. Risulta in esperienze utente distintive e serve come un campo di gioco per l’innovazione. Soprattutto, fa parte del futuro degli affari, in particolare per le aziende tecnologiche. “Coltivare comunità,” dice Trisha Grant, direttrice globale della comunità di LinkedIn, “ci consente di guardare oltre gli angoli, comprendere meglio i nostri clienti e renderci più intelligenti.”
Il ruolo della difesa del cliente
Non solo i clienti che rimangono, ma anche i clienti che sventolano la bandiera aiutano a mantenere un’azienda alta e ben volata. Ascoltare i sostenitori dei clienti parlare della tua azienda e delle sue offerte è come ricevere una pubblicità gratuita.
Opportunità di co-creazione
Coinvolgere la tua comunità nella generazione o nello sviluppo delle offerte future coltiva un senso di proprietà più profondo e porta a una migliore allineamento dei prodotti con i bisogni degli utenti.
Strumenti per l’efficienza nella costruzione della comunità
Costruire una comunità forte richiede impegno, ma con gli strumenti giusti, il lavoro diventa molto più facile. WoopSocial tiene la tua comunità ben informata e coinvolta con contenuti condivisi attraverso i suoi vari canali. La piattaforma stessa è semplice e diretta, così la tua comunità può facilmente capire che serve per automatizzare i post. WoopSocial fa due cose principali: mantiene il tuo contenuto.
Considerazioni finali
Costruire comunità è un’attività gratificante e satisfacente. Beneficia tutti gli involucrati, che l’obiettivo sia personale, professionale o altruistico. Quando penso a cosa renda la costruzione della comunità un impegno soddisfatto, le prime due parole che mi vengono in mente sono scopo e inclusività. Avere una comunità con queste due caratteristiche è una cosa davvero bella. E quando mi trovo in una stanza dove queste due caratteristiche sono presenti, sento che è una comunità di cui posso far parte. Ma la costruzione della comunità non riguarda solo il sentirsi bene. Per coloro che lo fanno, l’obiettivo finale è coinvolgimento. E per le organizzazioni, almeno, la prossima fermata dopo il coinvolgimento è la crescita.
Boosta La Tua Portata Social Immediatamente & Automaticamente
Ottieni un flusso costante di traffico, leads e entrate senza duro lavoro. Usa WoopSocial per boostare la tua crescita mentre ti concentri sulla gestione della tua attività.